Durchschnittliche Bewertung von 4.8 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.6 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.6 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.3 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Testine e Ago del Giradischi - Guida e Panoramica
Uno dei componenti più importanti di un giradischi è la testina, poiché è fondamentale per la qualità di riproduzione del suono. Alcune persone sono soddisfatte della testina fornita dal produttore, ma veri appassionati di musica apprezzano acquistare un modello particolarmente di alta qualità.
Pertanto, la scelta della giusta testina non dovrebbe essere lasciata al caso, ma è importante informarsi sulle diverse tipologie e naturalmente sulla sua funzione.
La Testina - Funzione e Struttura
La testina, chiamata anche ago del giradischi, ha la sua posizione sulla punta del braccio del giradischi. Qui reagisce alle vibrazioni nei solchi dei dischi e le converte in tensione elettrica o segnali. In pratica, l'ago stesso, chiamato anche stilo, è solo una piccola componente della testina, poiché questa comprende anche altri elementi: includono l'ago, il portanastro, il trasduttore e l'involucro.
In genere, l'ago di tracciamento delle testine è realizzato con diamante molto resistente, ma anche rubino e safiro sono comuni. Per quanto riguarda la durata, gli aghi in diamante superano di dieci volte quelli in safiro: Fino a 1.000 ore di riproduzione è il massimo che un ago di tracciamento in diamante possa raggiungere. Pertanto, il prezzo generalmente più elevato vale sicuramente la pena.
più in una testina che in un intero giradischi, per godere sempre di un suono perfetto.
Cosa caratterizza una buona testina per giradischi?
Una buona testina per giradischi dovrebbe avere alcune importanti caratteristiche:
Alta risoluzione: Una buona testina dovrebbe essere in grado di riprodurre piccoli dettagli nella musica, per offrire un'esperienza sonora il più realistica possibile.
Basso coefficiente di distorsione: Il coefficiente di distorsione indica quanto distorsione la testina provochi durante la riproduzione. Un basso coefficiente di distorsione è importante per garantire una riproduzione pulita e precisa.
Bassa impedenza: Una testina con bassa impedenza è in grado di trasmettere segnali con alta qualità e poca distorsione.
Buon controllo del bilanciamento: Una buona testina dovrebbe essere in grado di far scorrere l'ago uniformemente sui solchi del disco, per garantire una riproduzione uniforme.
Robustezza: Una testina dovrebbe essere in grado di funzionare senza problemi per lungo periodo e dovrebbe essere anche abbastanza resistente per sopportare il trasporto e lo stoccaggio.
Ci sono molti tipi diversi di testine sul mercato e la scelta della giusta dipende dalle esigenze e preferenze individuali. Vale la pena prendersi del tempo e confrontare diverse opzioni per trovare la testina che si adatta meglio a te, all'uso e al giradischi.
Qual è la differenza tra una testina per DJ e una testina per giradischi normale?
Le testine per DJ e le testine per giradischi normali differiscono principalmente nella loro costruzione e nell'area di utilizzo.
Le testine per DJ sono di solito più potenti e robuste rispetto alle testine per giradischi normali e vengono spesso utilizzate negli apparecchi per DJ impiegati durante performance dal vivo o in locali. Sono adatte per il mixaggio o tecniche avanzate di DJ come lo scratching e il back-cueing grazie alla loro costruzione più robusta. La qualità del suono della testina deve essere molto buona, ma non necessariamente soddisfare esigenze audiofile.
Le testine per giradischi normali, d'altra parte, sono di solito progettate per l'uso domestico o in locali più piccoli e sono meno robuste delle testine per DJ. Di solito non sono adatte per il mixaggio o lo scratching. Invece, sono progettate per fornire una riproduzione dei dischi il più precisa e fedele possibile.
Differenze tra i vari sistemi di testine
Osservando le testine disponibili sul mercato oggi, si possono notare facilmente le differenze tra le varie varianti. La tensione elettrica viene generata in modi diversi a seconda del tipo e poi condotta attraverso il braccio del giradischi:
Trasduttore elettromagnetico (MM)
Il trasduttore elettromagnetico (MM) è il più comune al giorno d'oggi, anche perché rappresenta la soluzione meno costosa. Inoltre, ha il grande vantaggio che l'ago può essere sostituito anche successivamente, senza dover necessariamente sostituire l'intera testina.
Trasduttore elettrodinamico (MC)
Il trasduttore elettrodinamico (MC), d'altra parte, utilizza una bobina mobile speciale. Questo è un sistema di scansione dinamico che muove le bobine all'interno di un campo magnetico costante. Tuttavia, l'ago nella maggior parte dei casi non può essere sostituito successivamente, quindi sarebbe sempre necessario sostituire l'intera testina.
Trasduttore piezoelettrico
La terza variante è rappresentata dal cosiddetto trasduttore piezoelettrico, che utilizza particolari strisce in ceramica robusta che forniscono la tensione di segnale richiesta sull'apparecchio. La differenza principale rispetto alle altre due varianti è che il trasduttore piezoelettrico può funzionare anche senza un preamplificatore.
L'ago del giradischi e la sua forma
L'ago situato all'estremità della testina è l'unico componente che entra in contatto con il disco. Durante il funzionamento, scorre attraverso il solco del disco per scansionare la traccia. Anche qui ci sono diverse varianti tra cui scegliere all'acquisto.
Se si desidera un suono particolarmente buono, allora l'ago ellittico è la scelta giusta. È tagliato in modo smussato e può quindi eseguire l'analisi delle alte, medie e basse frequenze sul disco in modo molto preciso. Tuttavia, gli aghi ellittici sono meno adatti per i DJ, in quanto non penetrano molto in profondità nel solco del disco - ma per tutti gli altri amanti della musica è generalmente la scelta preferita. Tuttavia, gli aghi tagliati in modo ellittico sono anche la variante più costosa.
L'ago sferico, anche chiamato ago per DJ, ha un taglio appuntito e può quindi scansionare le parti più profonde del solco. In questo caso, il rischio di saltare dal disco è significativamente inferiore, rendendolo una soluzione eccellente per i DJ: Con gli aghi sferici lo scratching è più facile e piacevole. Tuttavia, ci sono svantaggi nelle alte frequenze - queste sono più evidenti negli aghi tagliati in modo ellittico.
Come si monta una testina su un giradischi?
Per collegare la testina al giradischi, il braccio del giradischi deve essere posizionato nella posizione corretta. Di solito questo viene fatto inclinando manualmente il braccio del giradischi di lato per fare spazio alla testina.
Successivamente, la testina viene collegata al braccio del giradischi. Questo avviene inserendo una spina o avvitando direttamente la testina sul braccio del giradischi. In alcuni casi la testina deve anche essere regolata per garantire che l'ago sia correttamente allineato e si trovi al centro del solco del disco.
È importante collegare la testina con cura e attenzione per evitare danni al giradischi o al disco.