Durchschnittliche Bewertung von 4.6 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.4 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.7 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4 von 5 Sternen
Amplificatori PA
Nel campo delle endstufe per PA ci sono dispositivi di vario tipo in tutte le fasce di prezzo.
Qui puoi trovare tutte le informazioni sui caratteristiche, differenze, prezzi e specifiche tecniche dei prodotti nel nostro assortimento.
Queste sono le funzioni di un'endstufe
Un'endstufe per PA serve principalmente a fare volume. Più precisamente: amplifica il segnale elettrico debole del mischpults (spesso collegato a un crossover) di molto, senza che la qualità del segnale ne risenta. Grazie all'amplificazione costante del segnale, i segnali vengono amplificati in modo che possano passare facilmente attraverso un altoparlante. Quindi è importante la potenza. La qualità con cui ciò funziona, ovvero la qualità del suono, dipende dal tipo di endstufe e dalla sua posizione nella catena di segnali.
In generale, vale la pena ricordare: idealmente, l'endstufe ha una potenza elevata con un poco peso e un basso consumo energetico. Anche le dimensioni dovrebbero essere il più ridotte possibile con un'endstufe ottimale. Poiché con un rendimento più elevato la produzione di calore diminuisce e i rumori e gli altri effetti collaterali aumentano, la qualità del suono deve essere alta.
Un peso ridotto facilita il trasporto dell'attrezzatura da palco - questo è importante soprattutto per i musicisti in tour o che si esibiscono regolarmente. Riunire tutti questi aspetti è un compito difficile. Dopotutto, il peso dipende dall'autotrasformatore di rete e dalle misure di raffreddamento necessarie.
Il suono fa la differenza
Un'endstufe non ha un influenza significativa sul suono complessivo. Eventuali irregolarità nello spettro delle frequenze possono essere anche corrette con un equalizzatore. Tuttavia, il suono dell'amplificatore PA deve essere corretto. Questo viene garantito dagli altoparlanti - poiché le endstufe sono direttamente collegate ai box PA, prendono anche i punti di forza e le debolezze del modello specifico.
A seconda della tensione e della frequenza, gli altoparlanti richiedono correnti diverse, a volte a corrente continua e a volte sfalsate. Inoltre, l'amplificatore PA spesso rimanda l'energia immagazzinata nei crossover e nelle membrane in movimento all'endstufe. Tutto ciò rende il lavoro dell'endstufe più difficile e distingue i dispositivi di qualità da quelli di qualità inferiore.
Prestazioni sotto carico
I buoni amplificatori producono prestazioni anche sotto carico. Non devono distorcere né limitare prematuramente per garantire un'ottima qualità del suono. L'energia retrocessa dall'altoparlante deve essere assorbita senza perdita di qualità, poiché solo così si mantiene il controllo sulla frequenza - se ciò non avviene, si verificano distorsioni e altri problemi.
I fattori più importanti: capacità di fornire corrente, linearità, velocità e un alto fattore di smorzamento che previene la saturazione. Per soddisfare tutte queste esigenze, l'amplificatore deve essere dotato di un grande alimentatore, stadi di uscita sovrabbondanti e il minor numero possibile di segnali disturbatori nella risposta in frequenza . L'amplificatore finale ha un'influenza significativa sul fattore di smorzamento. Tuttavia, anche i cavi utilizzati giocano un ruolo. Qui vale la regola generale: più corto è meglio.
Non solo la qualità del suono conta
Anche oggi molti musicisti sono incerti su quale amplificatore finale acquistare. Queste paure sono in gran parte dovute ai problemi dei decenni passati. Soprattutto negli anni '70, era comune produrre amplificatori finali poco potenti e pesanti.
Oggi più che mai si punta sulla qualità.
L'installazione di tecnologia circuitale di alta qualità è standard per tutti i produttori seri. Tuttavia, ci sono alcuni punti da considerare quando si acquista un amplificatore finale - dal prezzo alla qualità del suono fino ai componenti individuali installati.
Dati tecnici - ciò che conta
Chi acquista un amplificatore finale desidera essere informato anche sulle prestazioni. Tuttavia, le informazioni fornite dai produttori possono confondere soprattutto gli acquirenti meno esperti.
Spieghiamo cosa significano i termini e a quali dettagli prestare attenzione durante l'acquisto.
Potenza RMS: RMS significa Radice Media Quadratica. L'abbreviazione fornisce informazioni sulla potenza dell'apparecchio ed è riconosciuta a livello internazionale come valore di misura. Per determinare il valore, viene utilizzato un metodo di misurazione complesso che misura la potenza su tutta la gamma di frequenze mediante il cosiddetto rumore rosa.
Potenza di picco: Con questo termine si indica la potenza massima degli amplificatori per DJ e simili. In questo modo i musicisti possono vedere immediatamente quali gamme di frequenza può sopportare temporaneamente un altoparlante prima che si verifichino distorsioni e altri disturbi del segnale.
Impedenza: Più bassa è l'impedenza degli altoparlanti, maggiore è la potenza fornita dall'amplificatore finale. Il termine indica quanto è alta la probabilità di distorsioni del segnale o perdite di potenza.