Durchschnittliche Bewertung von 4.9 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Cosa è esattamente un controller DAW?
Un controller DAW è un controller MIDI progettato appositamente per l'uso con una Digital Audio Workstation (DAW). Una DAW è un software utilizzato per registrare, modificare e produrre file audio. Un controller DAW consente di controllare il software DAW tramite comandi hardware, anziché tramite mouse o tastiera.
I controller DAW sono disponibili in molte forme e dimensioni diverse, dalle piccole tastiere con pochi controlli ai grandi mixer con molti regolatori e fader. Possono essere utilizzati per controllare varie funzioni nella DAW, come il volume delle tracce, la riproduzione dei file audio, l'editing dei dati MIDI o l'applicazione di effetti.
I controller DAW sono utili perché consentono di utilizzare il software DAW in modo più rapido e intuitivo, permettendo l'accesso ai controlli hardware anziché al mouse o alla tastiera. Sono utili anche quando si desidera accedere rapidamente a diverse funzioni durante la registrazione o la performance dal vivo.
L'elemento di controllo giusto per ogni parametro
I controller MIDI hanno diversi elementi di controllo. Non ogni elemento è adatto per controllare ogni parametro e, alla fine, nemmeno ogni controller MIDI.
I pulsanti rotativi sono ideali per il controllo di parametri più costanti senza la necessità di una precisione elevata. Ideali per i parametri degli effetti.
I pulsanti rotativi infiniti sono ottimali per la selezione di file, ad esempio per la selezione di brani o effetti.
I fader sono adatti per parametri con alta precisione di regolazione come il volume o il pitch shifter. Sono utilizzati soprattutto nei controller DAW per controllare il software in modo più preciso.
I pads senza dinamica di attacco sono adatti per tutti i parametri con due stati (on e off), ad esempio per il controllo on/off degli effetti. I pads con dinamica di attacco sono adatti invece per tutti i parametri che richiedono, oltre all'informazione on/off, un valore di velocità.
Ideali per i suoni dei sintetizzatori. I controller pad sono particolarmente popolari nell'ambito dell'hip-hop e della musica elettronica.
I touchpad di solito controllano contemporaneamente tre parametri diversi e sono adatti per i parametri del filtro e del sintetizzatore.
I controller a nastro si distinguono dagli altri controller MIDI e includono, oltre a un'unità di controllo, una scatola di controllo. Il sensore di posizione e pressione nell'unità di controllo funziona senza graduazioni. I dati di controllo e i comandi MIDI vengono elaborati dalle informazioni provenienti dai sensori all'interno della scatola di controllo. Questo tipo di controller spesso controlla i sintetizzatori, ma in linea di principio possono essere assegnati anche a parametri di effetti e filtro.
Anche i controller a infrarossi si distinguono dagli altri controller MIDI, corrispondono alle unità di controllo ottico e possono essere controllati tramite movimenti della mano. Grazie alla loro continuità, sono adatti per i parametri del pitch shifter e del filtro o degli effetti.