Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.6 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Cuffie Hi-Fi
Per molte persone, le cuffie sono oggi compagni indispensabili nella vita di tutti i giorni: che tu sia in treno, nel tuo salotto o anche in vacanza - con loro puoi goderti la tua musica preferita dovunque in tranquillità.
Tuttavia, la scelta di diversi modelli è molto ampia, il che può rendere difficile trovare il dispositivo adatto.
Ti mostreremo cosa dovresti considerare quando acquisti cuffie e come riconoscere cuffie di alta qualità.
Acquisto di cuffie: Una buona qualità del suono è il criterio più importante
All'acquisto di cuffie, il suono è ovviamente al primo posto, perché se la musica suona metallica e ovattata, si perde rapidamente il piacere di ascoltarla.
Quindi è fondamentale che il dispositivo non alteri il suono, ma lo riproduca come suonerebbe "originale". Tuttavia, questa è una condizione che molti prodotti sul mercato non soddisfano.
In particolare nei bassi, potresti notare con alcuni modelli che la musica non suona allo stesso modo con tutte le cuffie. Spesso si ottiene un suono piatto e opaco. Quindi prova tranquillamente diversi modelli prima di sceglierne uno specifico. Le recensioni degli altri acquirenti possono anche aiutarti a trovare delle ottime cuffie.
Cuffie In-Ear e altro: Quali tipi ci sono?
In linea di principio, oggi ci sono tre diverse varianti di cuffie sul mercato. Queste includono le cuffie In-Ear, On-Ear e Over-Ear, che sono disponibili in diverse versioni.
Cuffie In-Ear
Le cuffie In-Ear sono la variante più compatta, ideale per l'uso in movimento. I modelli In-Ear si adattano a qualsiasi tasca dei pantaloni e vengono inseriti direttamente nel canale uditivo. Molte smartphone includono già cuffie In-Ear nella confezione. È particolarmente importante che le cuffie chiudano il canale uditivo il più completamente possibile, in modo da filtrare i rumori esterni.
Inoltre, una buona vestibilità è essenziale per un buon suono e comfort di utilizzo. Le cuffie In-Ear sono ideali sia per lo sport che per i viaggi e la vita quotidiana, se si desidera ascoltare musica tra un momento e l'altro, tuttavia non offrono l'esperienza sonora completa delle cuffie On-Ear.
Cuffie sovra-auricolari
Le cuffie sovra-auricolari sono posizionate sopra l'orecchio e sono collegate da un archetto che viene posizionato sulla testa. In alcuni modelli è addirittura possibile piegarle, in modo da poterle riporre comodamente nell'armadio. La differenza principale rispetto alle cuffie in-ear è la qualità audio eccellente, anche se le cuffie sovra-auricolari sono più grandi.
Per un utilizzo quotidiano, si consigliano modelli leggeri con padiglioni auricolari più piccoli; a casa, può essere anche una cuffia di dimensioni più grandi. Anche qui, l'importante è la qualità audio e il comfort di indossamento.
Cuffie sovra-auricolari (Over-Ear)
La terza variante sono le cuffie sovra-auricolari. Si contraddistinguono per il fatto che avvolgono completamente il padiglione auricolare. Spesso questi modelli sono anche più pesanti e più grandi. La qualità audio delle cuffie sovra-auricolari è simile a quella delle cuffie on-ear, ma qui suona ancora più rotonda e piena - quasi come se fossi in un concerto.
Sono particolarmente adatte per l'uso domestico, ma meno adatte per l'uso in movimento. Poiché in questi modelli l'intero orecchio è avvolto, i rumori esterni difficilmente raggiungono l'orecchio. Uno svantaggio è che si tende a sudare più velocemente.
Cuffie Hi-Fi e cuffie da studio: qual è la differenza?
Se cerchi delle cuffie in commercio, potresti notare che i produttori spesso etichettano i loro dispositivi come cuffie da studio o cuffie Hi-Fi. Tuttavia, non dovresti assolutamente fare affidamento su questi termini, poiché hanno inizialmente relativamente poco significato. Se qualcosa è indicato sulla confezione, ignoralo per ora e concentrati invece sulle caratteristiche tecniche. Queste sono molto più importanti e ti mostrano rapidamente se un determinato modello offre il suono desiderato.
Tuttavia, ci sono delle differenze tra i due tipi di cuffie che dovresti conoscere.
Le cuffie da studio sono spesso chiamate cuffie monitor e sono meno adatte per l'ascolto musicale normale, ma molto più adatte per la produzione musicale. Riproducono la musica in modo molto neutrale, in modo che su tutti gli altoparlanti e le cuffie il suono sia lo stesso.
Le cuffie Hi-Fi sono definite solo da una norma speciale: si tratta della norma DIN 45500, che negli ultimi anni è stata sostituita dalla EN 61305. Questo numero non è tuttavia un'indicazione di una qualità specifica, ma serve solo per la misurazione delle prestazioni dei modelli corrispondenti.