Sampler: Ecco come ottenere i tuoi suoni
Oggi nessun successo musicale può prescindere dal campionamento. Nei studi professionali, a casa o sul palco, l'integrazione di suoni esterni, russi o voci è indispensabile quanto la fotocopiatrice in ufficio. Interi generi musicali sono nati grazie ai sampler e sempre più menti creative ne sono entusiaste. Durante un concerto o una festa nella propria abitazione, puoi entusiasmare il pubblico con canzoni personalizzate.
Durchschnittliche Bewertung von 4.9 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.9 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.6 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.6 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.7 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 4.6 von 5 Sternen
Durchschnittliche Bewertung von 5 von 5 Sternen
Cosa sono i campionatori?
Un campionatore è uno strumento in grado di memorizzare e successivamente riprodurre suoni, toni, rumori e suoni esistenti.
I suoni possono essere catturati o caricati a piacere e implementati in tempo reale. Un esempio ben noto di questo processo è una Loop-Station, con cui è possibile registrare e suonare improvvisazioni direttamente sul palco o negli studi. Con un campionatore è possibile creare campioni sonori brevi e convertirli digitalmente.
Un po' di storia
I primi campionatori sono arrivati sul mercato nel 1979 e durante gli anni '80 hanno rapidamente dominato l'intero settore musicale. All'epoca, le capacità di memoria erano estremamente limitate, con soli pochi secondi, e i costi di acquisto erano elevatissimi - Solo i grandi studi di registrazione potevano permettersi questi dispositivi, spesso con un prezzo a cinque cifre.
All'inizio degli anni '90, la memoria è diventata più economica e accessibile, e anche i musicisti medi potevano permettersi i campionatori. Ciò ha portato a un trionfo e i campionatori sono entrati a frotte negli studios di tutto il mondo.
In particolare, il genere Hip Hop è stato definito da campionatori leggendari come l'Akai MPC-60 o l'E-MU SP-1200.
Oggi, la memoria è diventata così economica e i processori così potenti che persino uno smartphone potrebbe essere utilizzato per produzioni musicali complete in studio.
I campionatori hardware attuali sono strumenti performanti che favoriscono il flusso creativo. Ideali per coloro che preferiscono sedersi di fronte a pad e pulsanti reali piuttosto che usare il mouse e la tastiera.
Pronti per il palco e lo studio: campionatori su misura per le tue esigenze
Un campionatore puro ti consente di esprimerti creativamente. Decidi tu stesso quali suoni integrare nella tua musica, li registri e li modifichi secondo le tue preferenze. Con un lettore di campioni, invece, puoi accedere a una vasta biblioteca di suoni memorizzati con cui comporre il tuo mix.
Campionatori
Se vuoi dare dinamicità alle tue performance dal vivo, il Korg Volca Sample è la scelta giusta. Puoi registrare fino a 100 suoni contemporaneamente e modificarli in tempo reale e "al volo". Con questo strumento, sicuramente entusiasmerai il tuo pubblico. La grande capacità di memoria e la frequenza di campionamento di 31,25 kHz offrono flessibilità sufficiente per ogni tipo di evento. Il Korg-Sample è completato da una lunga durata della batteria.
Lettore di campioni
Il Akai Force è un campionatore DJ di alta classe. Funziona senza la necessità di un PC aggiuntivo e sincronizza loop e campioni in tempo reale. Puoi scegliere se utilizzare un disco rigido SATA come sorgente di input, accedere a un supporto USB o registrare direttamente tramite gli ingressi audio. Lo schermo Multi-Touch offre molto comfort durante le sessioni. Inoltre, puoi importare contemporaneamente più mashup. Hai a disposizione 10 GB di suoni tra cui scegliere.
Con il Boss RC-202, sia i principianti che i professionisti possono contare su un lettore di campioni con un'interfaccia semplice e intuitiva. Per creare il tuo sound, puoi scegliere tra ritmi pre-prodotti che puoi integrare in modo flessibile. La Loop-Station integrata è attivata tramite un pedale, consentendoti di avere le mani libere per suonare altri strumenti musicali in qualsiasi momento. Questo campionatore Boss ti darà molto divertimento, specialmente se sei un DJ in un club o un beatboxer.
Per il palco, il tuo studio personale o registrazioni professionali, il lettore di campioni è la scelta giusta.
Struttura e funzionamento dei campionatori
Un campionatore non deve essere necessariamente un'enorme apparecchiatura per registrare e riprodurre suoni. La sfida più grande consiste nel riprodurre il suono nel modo più dettagliato possibile. Questo vale indipendentemente dal fatto che si scelgano voci, suoni della natura o della vita quotidiana. Dai piccoli loop station ai modelli con un display ad alta risoluzione, il principio di base è lo stesso. Oggi il campionamento avviene quasi esclusivamente in formato digitale.
Un campionatore viene utilizzato in tre fasi. Il primo passo è la pianificazione, che include la valutazione dell'impegno tecnico e delle condizioni esterne. Anche la registrazione stessa - il secondo passo - deve essere avviata sotto determinate condizioni. Successivamente, nella terza fase, segue l'editing, durante il quale vengono incorporati i suoni.
I suoni vengono catturati e memorizzati attraverso un microfono integrato. Nei dispositivi di campionamento, la capacità di memoria è variabile e le frequenze di campionamento vanno da 44 a 192 kHz. Questo crea differenze qualitative. Un convertitore analogico-digitale si occupa quindi di campionare il suono e prepararlo per la lavorazione. Successivamente, può essere incorporato liberamente in un suono esistente, creando così una nuova canzone.
Campionatori su Recordcase.de
Sei un DJ, un intrattenitore solista, un musicista o ami scoprire nuova musica? Nel nostro negozio online su recordcase.de troverai una vasta selezione di attrezzature che ti garantiranno un'esibizione straordinaria. Che tu suoni direttamente davanti alla folla o preferisca restare in secondo piano, con il giusto supporto tecnico il tuo pubblico ti acclamerà. Oltre ai campionatori - come i famosi campionatori Yamaha o Roland - ti offriamo anche un'enorme selezione di strumenti a tastiera che soddisfano le più alte esigenze tecniche.