Filtra
Chiudi filtri
 
da a
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Altoparlanti e monitors da studio

1 Da 6
Für die Filterung wurden keine Ergebnisse gefunden!
Recordcase Buono acquisto
(0)
Recordcase Buono acquisto
da 25,00 €
Immediatamente disponibile
TOPSELLER!
Yamaha HS5
(18)
Yamaha HS5
da 179,00 € 241,00 €
Immediatamente disponibile
Yamaha HS8
(24)
Yamaha HS8
da 285,00 € 411,00 €
Immediatamente disponibile
TOPSELLER!
KRK Rokit RP5 G4
(10)
KRK Rokit RP5 G4
da 148,00 € 189,00 €
Varianti disponibili
TOPSELLER!
Yamaha HS7
(25)
Yamaha HS7
da 209,00 € 311,00 €
Immediatamente disponibile
TOPSELLER!
Pioneer DJ DM-40
(38)
Pioneer DJ DM-40
129,00 € 169,00 €
Immediatamente disponibile
TOPSELLER!
JBL Control 1 Pro
(14)
JBL Control 1 Pro
79,00 € 95,00 €
Immediatamente disponibile
Yamaha HS5 W
(8)
Yamaha HS5 W
da 175,00 € 241,00 €
Immediatamente disponibile
Yamaha HS7 W
(18)
Yamaha HS7 W
da 209,00 € 311,00 €
Immediatamente disponibile
Pioneer DJ VM-80
(3)
Pioneer DJ VM-80
286,00 € 319,00 €
Immediatamente disponibile
KRK Rokit RP7 G4
(6)
KRK Rokit RP7 G4
da 198,00 € 269,00 €
Immediatamente disponibile
Pioneer DJ DM-50D
(1)
Pioneer DJ DM-50D
da 219,00 € 249,00 €
Immediatamente disponibile
Pioneer DJ DM-50D-BT
(0)
Pioneer DJ DM-50D-BT
269,00 €
Immediatamente disponibile
Pioneer DJ VM-50
(1)
Pioneer DJ VM-50
da 152,00 € 189,00 €
Immediatamente disponibile
Pioneer DJ VM-70
(0)
Pioneer DJ VM-70
215,00 € 259,00 €
Immediatamente disponibile
1 Da 6

Monitor e altoparlanti da studio - A cosa prestare attenzione?

yamaha hs studio monitor

I monitor da studio sono diffusori che vengono utilizzati per mixare durante la registrazione e il lavoro di perfezionamento, rendendoli un must in qualsiasi da studio di registrazione. Sono progettati per riprodurre il suono nel modo più preciso, accurato e dettagliato possibile.

Questo concetto è anche chiamato "linearità". I monitor da studio dovrebbero avere un'immagine sonora il più possibile equilibrata e "non artificiale", e riprodurre tutte le gamme di frequenza in modo dettagliato (e potente).

Equalizzatori, amplificatori delle gamme di frequenza e compressori sono esattamente ciò di cui i monitor da studio NON dovrebbero essere dotati. Artisti e produttori si affidano ai monitor per correggere eventuali errori o imperfezioni.

Monitor attivi vs. monitor passivi

Qual è la differenza tra queste due tipologie di monitor da studio?
Ci sono diverse varianti di monitor da studio, ma di solito è possibile ascoltare da monitor attivi o passivi.

Monitor attivi

I monitor attivi hanno un amplificatore già integrato nel loro interno. Questo è ovviamente comodo, perché lo fatica nel collegare i cavi è minore, e non dovrai preoccuparti di che amplificatore di potenza acquistare.

Tuttavia, lo svantaggio è evidente: sei vincolato da ciò che è incorporato nel diffusore. Se la qualità o la potenza dell'amplificatore integrato non è quella desiderata, non è sufficiente sostituirlo con un altro amplificatore. L'uno è legato all'altro, per così dire.

Naturalmente tale sistema offre anche dei vantaggi: l'amplificatore integrato si armonizza generalmente molto bene con l'immagine sonora generata dal monitor, in quanto entrambi sono stati sintonizzati e testati dal produttore. I diffusori attivi suonano normalmente molto bene, ma non sono così flessibili come invece lo sono i diffusori passivi. La serie Yamaha HS, ad esempio, è molto popolare e si è affermata come lo standard nel segmento a basso e medio costo.

Monitor passivo

La controparte, come è ovvio, sono i monitor passivi che, a differenza dei monitor attivi, non hanno ancora integrato in essi l'amplificatore. In questo modo avrai diverse possibilità di modellare e influenzare il suono esattamente secondo i tuoi desideri. Tuttavia, chi vorrà acquistare un amplificatore di potenza separatamente dovrà tener conto degli ulteriori costi di tale apparato .

Amatori e professionisti si lamentano del fatto che la qualità dei diffusori passivi sia migliore. Non è possibile rispondere chiaramente con un "Sì". Il suono può naturalmente essere migliorato da un amplificatore di potenza di alta qualità. Il sistema è completo, ma funziona solo quando è valido anche l'anello più debole della catena audio. E se risparmi denaro sull'amplificatore di potenza, non otterrai un suono decente, pur avendo i migliori monitor.

Altoparlante Hi-Fi

I diffusori Hi-Fi seguono una direzione completamente diversa. Questi dovrebbero suonare bene e sono adatti solo ad un ascolto limitato. Piuttosto, offrono all'amante della musica un'alternativa a prezzi ragionevoli rispetto ai costosi monitor da studio, e forniscono una risposta in frequenza "relativamente" lineare. Ideale per gli amanti della musica classica o dei generi che non hanno troppi bassi.

Visto